top of page

Elia Palazzesi

La proprietà di Elia si trova nel cuore di un'area boschiva toscana selvaggia, nella zona sud-occidentale di Montalcino (Siena). Su soli 7 ettari, Elia Palazzesi è il primo a produrre vino per la vendita commerciale dalla tenuta centenaria della sua famiglia, che in precedenza operava come azienda zootecnica e cerealicola, e utilizzava le viti solo per consumo familiare di vino. 

Elia Palazzesi
Brunello di Montalcino
Sangiovese

Un terroir d’elezione e la passione, fattori che contraddistinguono i vini di eccellenza. A quasi cent'anni dalla nascita della sua azienda, Elia Palazzesi produce come una volta, guidato dalla tradizione; un valore aggiunto oggi certificato biologico. I terreni sono ricchi di argilla con sabbia e pietra per un buon drenaggio. Elia riesce a ottenere il meglio da questi terreni terreni alluvionali, creando vini concentrati adatti a un lungo invecchiamento. Le caratteristiche climatiche della zona richiedono un accurato diradamento dei grappoli e una gestione molto attenta della chioma durante la maturazione delle uve, per proteggerle dall'intensa luce solare e dai venti che dall'intensa luce solare e dai venti che soffiano dal mare. Elia esegue personalmente queste operazioni completamente a mano. 

Elia affina i suoi vini in botti grandi, con brevi passaggi in botti più piccole per armonizzare prima i vini.

 

Cogliendo il calore di mezzogiorno e il rigoglioso sole della sera, qui si producono vini corposi e speziati, 4 etichette in totale: un Sangiovese, un Rosso di Montalcino che puo’ sfidare molti Brunelli, un Brunello e nelle migliori annate un Brunello Riserva. 

bottom of page