top of page

PERCHÈ PICCOLI PRODUTTORI? 

Vignaioli

Un aspetto a cui riserviamo particolare attenzione è la scelta delle cantine con cui collaborare. Sono tutte piccole realtà gestite a livello familiare in cui, a partire dalla coltivazione della vigna, passando per la produzione del vino in cantina fino alla vendita del vino prodotto, tutto è meticolosamente gestito dalla famiglia che di generazione in generazione si passa il testimone, tramandandosi l’amore per la propria terra. 

Entrare nelle nostre cantine significa immergersi nell'artigianato vitivinicolo italiano, ogni passo è intriso di dedizione e rispetto per la tradizione, questo è il modo migliore per scoprirete la ricchezza delle regioni italiane racchiusa in ogni bottiglia.  

Piccolo è bello, un vino prodotto da un vignaiolo che cura il proprio appezzamento sarà sempre migliore: per il vignaiolo stesso, per l'ambiente e nel bicchiere! I piccoli produttori sono la vera forza nel mercato del vino italiano!

3 motivi per cui scegliere un vino prodotto da piccoli vignaioli:

  1. Autenticità, Passione e Tradizione: i vignaioli sono persone che amano profondamente il loro lavoro e sono appassionate nella produzione del vino. Questa passione si riflette nella qualità e nell'attenzione ai dettagli dei loro vini, figlia di una lunga tradizione familiare. 

  2. Produzione Limitata e Unicità: le quantità prodotte sono limitate, con focus sulla qualità. Ciò porta a vini distintivi e unici, espressioni autentiche del terroir e del lavoro del vignaiolo. 

  3. Sostenibilità e Rispetto per l'Ambiente: I piccoli produttori sono consapevoli del loro ruolo nella comunità e dell'importanza di un'agricoltura sostenibile. Ogni bottiglia è un passo avanti verso un'economia agricola più equa e sostenibile, avendo a cuore la salute a lungo termine dell'ambiente circostante dove vivono. 

bottom of page